Urmet S.p.A, proprietaria del presente sito web, in qualità di Titolare di trattamento, in conformità con gli articoli 12 e 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR 2016/679), fornisce agli utenti, le informazioni relative al trattamento dei loro dati personali mediante le informative di seguito riportate.
Le informative generali sono consultabili all’indirizzo https://privacy.urmet.com
Informativa cookie e di navigazione del sito internet
Questo sito WEB appartiene a Urmet S.p.A che tratta i dati raccolti attraverso il sito stesso in qualità di Titolare del trattamento.
Il Titolare garantisce la sicurezza, la riservatezza e la protezione dei dati di cui è in possesso, ovvero di quelli di cui verrà in possesso, in qualsiasi fase del processo di trattamento degli stessi, nel rispetto delle norme fissate dal GDPR 2016/679 e nel rispetto del segreto d'impresa.
La presente informativa viene resa, ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, agli utenti che accedono e consultano il sito.
La presente informativa cookie e di navigazione descrive pertanto le modalità con cui Urmet S.p.A usa i cookie e tecnologie simili per raccogliere e conservare informazioni quando l'utente visita il sito Web o riceve e-mail dal Titolare.
Il sito Internet potrebbe proporre link o riferimenti ad altri siti Internet di terzi sui quali il Titolare non dispone di alcun controllo. Tali link se presenti sono forniti per comodità degli utenti di questo sito e il Titolare non assume alcuna responsabilità in relazione a tali siti, come non fornisce indicazioni circa la precisione o la completezza delle informazioni in essi contenute.
Titolare di trattamento
Titolare del trattamento è Urmet S.p.A, con sede in via Bologna 188/C – 10154 Torino (TO), tel: 0112400000.
Responsabile della protezione dei dati (“RPD” o “DPO”)
Per porre domande in merito alla presente informativa sulla privacy o al modo in cui vengono gestiti i dati è possibile contattare il Responsabile della protezione dati “DPO” del Titolare all’indirizzo dpo@urmet.com
Fonte e tipologia di dati trattati
Il sito acquisisce informazioni fornite direttamente dall’utente mediante la navigazione del sito e rientrano nelle seguenti categorie: indirizzi IP o i nomi a dominio da cui si collegano i visitatori del Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Modalità del trattamento
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di internet.
Si tratta di informazioni che per loro stessa natura possono, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettono di identificare gli utenti.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
Politica su cookie, tag pixel e tag JavaScript
Il sito Web usa cookie di diverse tipologie, in aggiunta a tag pixel e/o tag JavaScript, per raccogliere e conservare alcune informazioni relative all'utente. Un cookie è un piccolo file di dati che il sito web invia e salva sul disco fisso del computer e/o dispositivo dell'utente (di seguito entrambi denominati "computer"); successivamente, quando l'utente accede al sito Web, i cookie salvati sul computer invieranno informazioni al soggetto che li ha inviati.
Scopo dell'uso di cookie
- I cookie di sessione memorizzano le informazioni pertinenti insieme all'indirizzo IP dell'utente e al codice identificativo dei cookie. Questi cookie sono associati alle attività necessarie per l'uso del sito Web (ad esempio, servono per navigare nel sito Web senza dover immettere di nuovo i dati di accesso e vengono poi eliminati dal computer dell'utente una volta chiuso il browser.
- I cookie permanenti sono quelli memorizzati al primo accesso sito Web, al fine di riconoscere l’utente come visitatore. Questo cookie viene aggiornato con un indicatore data e ora ogni volta che l'utente ritorna al sito Web, e memorizza informazioni relative alle pagine visualizzate per eventualmente mostrare all'utente informazioni personalizzate in base alle preferenze rilevate in precedenza. I cookie permanenti restano sul computer dell'utente dopo che il browser viene chiuso, ma possono essere eliminati in qualsiasi momento usando le impostazioni del browser.
I cookie si suddividono anche in "cookie di prima parte" e "cookie di terze parti".
- I cookie di prima parte sono impostati direttamente sul computer dell'utente, con l'unico scopo di riconoscerlo in occasione di visite successive.
- I cookie di terze parti sono inviati da un fornitore di servizi indipendente che opera per conto del Titolare del trattamento e possono essere usati da tale fornitore di servizi terzi per riconoscere l'utente quando visita il sito Web o siti di terzi. Sebbene il Titolare possa concedere a fornitori di servizi terzi di accedere al sito Web per inviare questi cookie ai computer degli utenti in conformità alle leggi vigenti, come illustrato nella presente politica sui cookie, il Titolare del trattamento non detiene il controllo sulle informazioni raccolte dai cookie né conserva l'accesso a tali dati che vengono immediatamente comunicati ai terzi che li raccolgono.
Strumenti di social media
Il sito Web potrebbe offrire accesso a strumenti di social media forniti da piattaforme di social network quali Facebook, Google, LinkedIn e Twitter. L'utente che decide di usare questi strumenti attivando uno strumento di social media può condividere determinati dati personali con i propri amici e tali piattaforme di social network. Le attività di condivisione sono soggette alle politiche sulla privacy di ciascun social network. Nello specifico, vengono offerti anche strumenti del social network Facebook per consentire a Facebook di condividere informazioni e attività degli amici con i suoi utenti registrati durante la navigazione sul nostro sito Web.
Cookies utilizzati, finalità del trattamento, periodo di conservazione dei dati
I cookie utilizzati nelle varie sezioni del sito di URMET S.p.A sono di seguito elencati:
- cookies tecnici (prima parte) per garantire il corretto funzionamento e migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente: rientrano in questa categoria i cookie di sessione, pertanto non vi alcuna conservazione dei dati in oggetto).
- cookie di prestazione(prima parte): rientrano in questa categoria i cookie Analytics utilizzati per raccogliere e analizzare informazioni per analisi statistiche sugli accessi e le visite al sito web; i tempi di conservazione di questa categoria di cookie è di 2 anni.
- cookie per pubblicità mirata (prima parte e terze parti)
Per maggiori dettagli consultare la Cookie policy https://www.urmet.com/it-it/Professionista/Cookies
Base giuridica del trattamento
L’utilizzo di cookies tecnici è effettuato nel legittimo interesse del Titolare (art. 6 lett f.): acquisizione delle informazioni necessarie al fine di garantire il funzionamento del sito, effettuare la trasmissione delle comunicazioni mediante i protocolli elettronici, salvataggio delle preferenze di navigazione, login); l’utilizzo dei restanti cookies viene effettuato con il consenso dell’interessato (art. 6 lett. a) mediante espressa accettazione attraverso l’apposito banner e area di gestione.
Destinatari dei dati
I dati acquisiti possono essere comunicati a:
- personale autorizzato (dipendenti e collaboratori) della Società
- soggetti esterni designati in qualità di Responsabili del trattamento (società e professionisti che erogano servizi di gestione e manutenzione del sito, servizi informativi e di hosting)
Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative europee. Tali soggetti agiscono in qualità di Titolari autonomi.
I dati personali non sono in nessun caso diffusi a soggetti indeterminati.
L’elenco completo dei Responsabili del trattamento è disponibile su richiesta.
Trasferimento dei dati
In nessun caso il Titolare del trattamento trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali.
Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati
tra coloro che risiedono in paesi per i quali è prevista una decisione di adeguatezza (art. 45 GDPR) o che
forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR.
È possibile ottenere maggiori informazioni sul trasferimento e/o copia delle garanzie applicate contattando il Titolare.
Revoca del consenso
Con riferimento all’art. 7 del GDPR 2016/679, l’interessato può revocare il consenso in qualsiasi momento attraverso l’apposita area di gestione delle preferenze collocata in calce alla pagina che riporta lo stato dei consensi precedentemente espressi.
Il sistema terrà traccia delle modifiche ed aggiornamenti ai consensi prestati. La revoca del consenso bloccherà l’uso dei cookie analitici e di pubblicità senza compromettere la navigazione.
L’interessato può in qualsiasi momento disabilitare i cookie seguendo le istruzioni fornite dal browser in uso.
Rifiuto al conferimento dei dati
L’accettazione dei cookie tecnici è condizione necessaria per la navigazione del sito. L’accettazione dei restanti cookie è facoltativa e avviene previo consenso espresso. Pertanto, la loro mancata accettazione può comportare una possibile limitazione nella fruizione di alcune funzionalità del sito o impedire la fruizione di benefici connessi ai servizi o prodotti offerti dal Titolare.
Diritti dell’interessato
L’interessato può, in qualsiasi momento, esercitare i diritti previsti dal GDPR 2016/679 (art. 15 – 22).
In particolare, chiedere:
- se è in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e - se confermato - di ottenere una copia di tali dati («diritto di accesso»);
- la rettifica dei dati inesatti e la loro integrazione ove siano incompleti («diritto di rettifica»);
- la cancellazione dei dati o l’”oblio”, a meno che sussistano degli obblighi di conservazione o dei legittimi interessi del Titolare («diritto alla cancellazione»);
- che venga limitato il trattamento dei propri dati («diritto di limitazione»);
- che i dati forniti al titolare siano trasferiti ad un altro titolare («diritto alla portabilità»), solo se il trattamento si basa sul consenso o sul contratto;
- l’opposizione al trattamento dati personali per motivi connessi alla propria situazione particolare, da specificare nella richiesta;
L’interessato può esercitare i suddetti diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo e-mail sopra riportato, specificando l’oggetto della richiesta, il diritto che intende esercitare, fornendo qualsiasi elemento idoneo all’identificazione che attesti la legittimità della richiesta.
L'interessato ha, inoltre, il diritto di presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali qualora
ritenga che il trattamento dei suoi dati non sia conforme ai principi del GDPR (art. 77 GDPR).
Processi decisionali automatizzati
In nessun caso, il Titolare effettua trattamenti che consistono in processi decisionali automatizzati sui dati personali.
Informativa per coloro che si registrano all’area riservata
La presente informativa viene resa, ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”, ai clienti (installatori, grossisti) che effettuano la registrazione di un account e accedono all’area riservata per effettuare l’acquisto dei prodotti.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Urmet S.p.A, con sede in via Bologna 188/C – 10154 Torino (TO), tel: 0112400000.
Responsabile della protezione dei dati (“RPD” o “DPO”)
Per porre domande in merito alla presente informativa sulla privacy o al modo in cui vengono gestiti i dati è possibile contattare il Responsabile della protezione dati “DPO” del Titolare all’indirizzo dpo@urmet.com
Fonte e tipologia di dati
I dati personali sono quelli forniti spontaneamente dall’utente attraverso la compilazione del form di registrazione presente sul sito web.
Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati per la creazione dell’account, gestire gli accessi all’area e consentire all’utente di effettuare gli acquisti e gestire gli ordini. Qualora in sede di registrazione l’utente fornisca il consenso, l’indirizzo e-mail verrà utilizzato per inviare comunicazioni promozionali sui prodotti e servizi della Società.
Base giuridica del trattamento
I trattamenti sono effettuati per l’esecuzione di un servizio su richiesta dell’interessato (art. 6 lett. b GDPR) per la gestione dell’account, il consenso espresso (art. 6 lett. b GDPR) per l’invio di comunicazioni commerciali.
Conservazione dei dati
I dati vengono conservati fino alla richiesta di cancellazione dell’account da parte dell’utente.
Destinatari dei dati
I dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa la loro messa a disposizione o semplice consultazione.
Possono, invece, essere comunicati a:
- personale dipendente del Titolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, autorizzati e istruiti a compiere operazioni di trattamento;
- collaboratori interni, consulenti, operanti sotto l’autorità del Titolare del trattamento, espressamente autorizzati;
- soggetti esterni (fornitori di prestazione e di servizi) designati in qualità di Responsabili del trattamento: ad es. fornitori di servizi IT di assistenza e manutenzione del sito web, hosting provider.
Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normativa europea. Tali soggetti agiscono in qualità di Titolari autonomi del trattamento.
L’elenco completo e aggiornato dei destinatari è disponibile su richiesta presso la sede del Titolare.
Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia, la comunicazione dei dati contrassegnati da (*) è indispensabile per la creazione dell’account. Pertanto, un rifiuto a fornirli ha come conseguenza l’impossibilità di procedere con la registrazione. L’utente può rifiutarsi di fornire ulteriori dati (es. n. di telefono) sono trattati per una migliore gestione del rapporto commerciale e contrattuale.
Trasferimento dei dati
In nessun caso il Titolare del trattamento trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che risiedono in paesi per i quali è prevista una decisione di adeguatezza (art. 45 GDPR) o che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 2016/679.
Diritti dell’interessato
L’interessato può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dal GDPR 2016/679, in particolare può richiedere:
- l’accesso ai dati personali e a tutte le altre informazioni indicate nell’articolo 15;
- la rettifica dei dati inesatti e/o la loro integrazione ove siano incompleti (art. 16);
- la cancellazione dei dati (non è possibile dar seguito alla cancellazione qualora le informazioni debbano essere obbligatoriamente conservate o sussista un motivo legittimo prevalente del Titolare su quello dell’interessato alla prosecuzione dell’attività di trattamento) (art. 17);
- la limitazione del trattamento nelle ipotesi indicate all’articolo 18;
- il diritto di ricevere i dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico e di trasmissione ad altro Titolare (art. 20);
- il diritto di opporsi al trattamento dei dati alle condizioni di cui all’art. 21.
L’interessato può esercitare i suddetti diritti contattando al Titolare del trattamento ai recapiti sopra indicati,
oppure recandosi all’indirizzo riportato, fornendo qualsiasi elemento utile all’identificazione, che attesti la
legittimità della richiesta.
L'interessato ha, inoltre, il diritto di presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali qualora
ritenga che il trattamento dei suoi dati non sia conforme ai principi del GDPR (art. 77 GDPR).